Possiedo una C3 Picasso Diesel da 110 CV e da subito ho notato un consumo a mio dire eccezionale degno di
una vera fuoriserie e pari a lt 7 ogni 100 KM dopo circa 4000 KM
Di: UGO
Di: stefano
ciao ragazzi ho appena acquistato una c3 picasso 1.6 hdi 90 cv exclusive , ancora non la guido ma vengo da uno scenic 7 posti 1.9 dci e suppongo che i consumi della c3p saranno piu’ contenuti..almeno spero..
dai post letti in precedenza credo che il motore benzina sia un po assatanato..meno male che l’ho presa diesel..
Di: Sergio
Completo quanto scritto il 23 maggio 2010 alle 10:55.
Ora con (più o meno) 18.000 Km. il consumo è diminuito e si è attestato a quanto dichiarato dalla casa. Purtroppo è aumentato il costo carburante e quindi si è ri-livellato tutto.
Ma questa è un’altra storia…
Di: Bruno
Sono arrivato a 39.000km.
Nessun problema serio, a parte la cintura di sicurezza lato guida (sostituita) e la mania di “mangiare le lampade anabbaglianti”, la macchina ha richiesto solamente i tagliandi previsti.
I consumi sono leggermente aumentati, ma temo di aver appesantito io il piede, ora la media globale calcolata su tutti i km percorsi è di 5.3 l/km. Quindi ho mantenuto un consumo di oltre 18.8 km/l, non male direi visto che ora corro molto di più:
Di: fede
Ho una C3 Picasso 1.4 hdi 90 cv fap. Ha solo 4000 km ma per ora il suo consumo è notevolmente maggiore di quanto dichiarato. Es. 25% autostrada, 40% superstrada e il resto strade secondarie, senza superare i limiti e col piede “leggero” non mi riesce far meglio di 6,10 litri per 100 km. Che dite col tempo si abbasseranno (speriamo….)
Di: anna
Ho acquistato una C3 Picasso 1.4 VTi 95 benzina l’11 febbraio 2011 e mi sono bastati questi pochi giorni per rendermi conto che a consumi non ci siamo, soprattutto per un’auto euro 5. Oggi mi sono ulteriormente insospettita osservando la colonnina che segnala quanta benzina mi è rimasta e così ho deciso che volevo saperne di più. Dopo aver letto tutto questo, se l’avessi saputo prima sicuramente non l’avrei acquistata. Ho pensato che l’impianto GPL potesse essere una soluzione, ma da quel che ho letto chi lo ha istallato non ha comunque ottenuto un buon risultato. C’è qualcuno che ha avuto un’esperienza diversa, cioè positiva con il GPL?
Come rimpiango la mia vecchia PEUGEOT 206 che con un pieno mi trasportava per un mese!
Di: Pietro
Posseggo una C3 Picasso dall’ottobre 2009, ed vi ho percorso 30.000 km. Percorro ogni giorno cira 50 km, di cui circa 20 nel ciclo urbano.
Ho il piede pesante quando guido, ma solo nei rettilinei e fuori del centro urbano, dove uso invece una guida oculata.
Il consumo medio in tali occasioni è di circa 18 km/l, mentre a 130 km/h in autostrada la percorrenza è di circa 14,5 km/l.
Di: Pietro
Sono il Pietro di prima.
A proposito posseggo una C3 Picasso HDi 90 cv.
Di: david
Possiedo una c3 Picasso 1.4 benzina percorro 65 km con un dislivello di 550 metri cioè parto da 300 metri sul livello del mare arrivo fino a 850metri di altitudine e riscendo fino a 350metri poi ritorno: consumi 10 al litro circa
Di: roberto
Salve io ho una c3 picasso 1.4 vti benzina come consumi non è proprio ecologica, in percorso misto e senza schiacciare troppo quando mi va bene sono al max 9.8/10 km/l, l’avessi saputo avrei preso il 1600 diesel anche se faccio pochi km. ciao
Di: alessandro
io volevo comperare una c3 picasso o 1.4 o 1.6 benzina ma sembra che consumi come una ferrari, possibile?
non c’è nessuno che sitrova bene?
ho una ford mondeo sw automatica gaolio del 2005 che è favolosa e mia moglie una panda, vorremmo venderne 2 per acquistarne 1 sola e la c3 piacasso sembrava fare a caso nostro, abbiamo 2 figlie piccole e il bagagliaio ci serve abbastanza grande, mi consigliate un auto “piccola/media” con un prezzo ragionevole un bgaliaio capiente a benzina?
grazie
Di: sandro
ho una c3picasso exclusive style da piu’ di due anni.i consumi sono un po’ alti ma in compenso ha un abitacolo di livello superiore ed e’ comodissima anche in cinque.
Di: steve
salve, ho una c3 vti exclusive benzina e sto sui 17km/l ! calcolando che ho 400 km si deve ancora sciogliere il motore quindi…penso consumera’ meno ciao a tutti
Di: simone
a questo punto mi sembra di avere capito che la macchina da prendere è il 1600 diesel ma è meglio il 92 cv oppure il 110 cv ? io da parte mia non sono un grande esperto di auto e quindi vi chiedo aiuto ( premetto che adesso ho una opel astra sw 1600 I a benzina 101 cv e faccio 12,8 con un litro ciclo urbano 14,5 autostrada) visto che a breve la dovrò cambiare. vi ringrazio tutti fin da ora
Di: luca
ciao a tutti io ho una citroen c3 110cv exclusiv fap e devo dire che e una sanguisuga io faccio 11 al litro di media in qualsiasi percorso e quindi vorrei sapere se la media e quella o ha qualche problema la mia macchina
Di: Luca
Ho una C3 Picasso HDI 110CV.
Da computer di bordo, un po’ ottimistico, si riecono a fare i 18km/l su percorso misto (città/strade extraurbane/autostrada) e si può attivare a 20km/l su strade extraurbane, in tutti i casi con molta attenzione.
Per il mio omonimo che fa 11 km/l: o la tua auto ha dei problemi o tu hai il piede di Sebastien Loeb
Di: mic21
Da un paio di mesi ho acquistato un 1.4 benzina con impianto gpl. Consumi elevati, a gas non si fanno più di 10 km. lt., ma d’altra parte ha una stazza notevole, pesa molto e monta pneumatici 195/55 R16… unica cosa buona è il prezzo del gpl ma i questo non dipende dalla macchina… i consumi sono francamente deludenti. Al primo tagliando chiederò un controllo sull’impianto e una verifica sui consumi non penso ci siano soluzioni. Saluti.
Di: Massimo
Ciao, mi date un consiglio??
Mi interessa la c3… Ma anche i consumi. Stando alle riviste sembra che il diesel 1400 da 90 cv sia il migliore…. Ma EFFETTIVAMENTE, quanto consuma???
Che versione mi consigliate x buoni consumi????
Di: simone
alla fine di tutti questi discorsi chi sa dirmi e consumi reali del 90 e del 110 cv diesel?
per consumi reali intendo dire :faccio il pieno , azzero il contachilometri parziale, quando rifaccio il pieno, divido i km fatti per i litri che mi sono serviti a riempire il serbatoio. questo io intendo sapere e non quello che mi vuole raccontare il cp grazie a chiunque mi può dare una mano visto la grande confusione che mi sono fatto. grazie di cuore.
Di: Francesco
PER SIMONE
A luglio ho acquistato la C3 Picasso 1.6HDI 112cv. Ho percorso 9000km. L’uso che ne faccio è misto: 40% urbano, 30% statale (con limiti a 70 e 90 km/h) e il 30/ autostrada (sempre rispettando i limiti), ho una guida neutra né nervosa né da lumaca. Il risultato sono una media globale di 19,2 km/litro. Quando la guida mia moglie percorre 18,5. Tieni conto che se l’uso prevalente è cittadino, il 90 cv va benissimo. Ho scelto il 112 non tanto per la potenza quando per la sesta marcia: in autostrada e sulle statali metti la sesta e fai anche 23 km/litro. Ma se superi i 120 il consumo sale tantissimo: l’aerodinamica non aiuta.